
Uno dei quattro fulcri dell'attività della Fondazione riguarda il campo dell'arte.
L'intento della Zanasi Foundation è quello di lavorare attivamente al recupero, alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio artistico locale, senza cercare di sostituirsi agli enti pubblici predisposti per lo svolgimento di tali attività, ma tendendo a individuare possibili percorsi di collaborazione virtuosa con questi.
Un approccio che vuole andare oltre lo scetticismo e l'ostracismo verso l'iniziativa privata volta alla tutela dell'arte locale, e creare una rete competente e capace attorno al più grande patrimonio italiano.
La Fondazione intende tutelare il patrimonio culturale locale a 360°.
Dalla salvaguardia ambientale alle attività di stampo archivistico a quelle relative al campo culturale e performativo, con un focus su quelle che coinvolgono direttamente il territorio emiliano promuovendone e rievocandone tradizioni e tratti identitari.
Tutte le nostre attività sono volte a favorire la valorizzazione di un bene dal punto di vista della fruizione da parte dei visitatori. Nell’ambito dello spettacolo, l’obiettivo è diffondere la pratica artistica e aumentare la partecipazione del pubblico.